Il Grandorto

Grandorto Vineria Paradeis
Grandorto Vineria Paradeis

Verdure fra le vigne

Il proprio orto in mezzo alle vigne: un'idea che da tempo sta a cuore ad Alois Lageder. Sperimentare la fauna e la flora nella loro diversità e lasciarle vivere. Rompere le monocolture e creare una maggiore diversità nel vigneto. Qualche anno fa l'idea è diventata realtà e abbiamo piantato il GrandOrto, il nostro orto, tra le viti. Il team del nostro ristorante certificato biologico trova qui l'ispirazione per i piatti. Questo ci porta molto più vicino al nostro obiettivo di un ciclo naturale.

Coerenti e in sintonia con la natura

Nell’orto prosperano diverse varietà di verdura, frutta, erbe e cereali, fra cui varietà antiche e da tempo cadute in disuso. Inoltre, cerchiamo di utilizzare solo sementi a impollinazione aperta, ossia piante in grado di riprodurre semi da germoglio. E preferiamo coltivare il terreno e le piante a mano, senza utilizzare macchinari. Inoltre, per noi l’approccio biodinamico che usiamo in viticoltura vale anche nell’orto. Ciò significa che non impieghiamo né fitofarmaci, erbicidi, fungicidi o insetticidi di sintesi, né concimi minerali, e al loro posto utilizziamo preparati e infusi omeopatici. Oltre all’orto, poi, potenziamo la biodiversità nei vigneti con inerbimenti, ulivi e siepi tra i filari.

Grandorto Vineria Paradeis

Seguici su instagram